Scopri tutte le bontà, visita la pagina dei nostri prodotti.
Pesce conservato
La tradizione incontra la bontà. L’essicazione, il sottosale e l’affumicatura sono le tecniche più antiche di conservazione dei cibi. Dall’Anciuè la scelta è tra baccalà, merluzzo, acciughe e aringhe conservati proprio come una volta.
Olive

Liguria, Calabria, Sicilia, Campania, Puglia e Grecia assieme sulla bancarella dell’Anciuè. Qui potrai trovare un’incredibile varietà di olive: 23 qualità diverse per soddisfare ogni tipo di sfizio in tavola.
Sottoli

Perfetti da servire come antipasto o come contorno sfizioso i sottoli dell’Anciuè sono davvero una gioia per la vista e per il palato. Carciofi, funghi misti, peperoncini farciti, tonno, acciughe, sgombro e molto altro ancora.
Sottaceti

Saporiti e gustosi i sottaceti dell’Anciuè sono particolarmente indicati per arricchire antipasti e secondi a base di carne o pesce. Queste prelibatezze inoltre favoriscono la digestione e accelerano il metabolismo.
Sementi

I semi aggiungono gusto al piatto e sono molto benefici per la salute, grazie agli Omega3, le proteine, il magnesio e le vitamine. Dall’Anciuè troverai 8 tipi diversi di sementi, ognuno con le sue peculiarità.
Spezie e varie
Aromi e spezie essiccate dell’Anciuè: origano a mazzetti e sfogliato, peperoncino intero e frantumato, funghi secchi e molto altro. Troverai proprio tutto quello che serve per dare gusto ai tuoi piatti, chiedici consiglio!
Legumi e cereali

Legumi e cereali sono protagonisti di molti piatti tradizionali nella cucina di tutto il mondo: messi insieme e conditi con una giusta dose di olio extravergine di oliva costituiscono un piatto che sazia e fa bene all’organismo.
Frutta secca

Le proprietà della frutta secca sono straordinarie anche a fronte di calorie importanti. Uno spuntino di metà mattina o metà pomeriggio? Noci, nocciole e mandorle ma anche prugne, fichi, datteri… Scegli quello che fa per te.
Taralli e friselle
Croccanti bontà: oltre ai classici taralli, le friselle lavorate secondo le tradizioni pugliesi. Da gustare con i pomodorini secchi o con pomodoro fresco, olio e carciofini. Specialità un tempo considerate cibo povero ora apprezzate da tutti.
Delizie d’inverno

È quando arriva l’inverno che il banco dell’Anciuè dà il meglio. Per le feste e per i periodi più freddi sono disponibili bontà come la mostarda di Voghera, la bomba pugliese, la bottarga, il vin cotto di uva e di fichi… Scoprile tutte.